|
Bibliografia:
|
 |
- Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Roma 1994, 4,
- Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Rzym, Roma, Rome 1984, 4,
- Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Roma 1994, 4, s. 772-773
- Guida generale degli Archivi di Stato italiano, Rzym, Roma, Rome 1994, 4,
- Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Rzym, Roma, Rome 1994, 4,
- Tató Grazia, I fondi documentari dell' Archivio di Stato di Trieste, Rzym, Roma, Rome 2002,
- Tató Grazia, Trieste e Fiume: la concorrenza tra i due porti nelle carte della Camera di commercio di Trieste, Udine 1996, Trieste, Austria, Italia tra Settecento e Novecento. Studi in onore di Elio Apih, 181-196
- Tató Grazia, Prestigio e influenza politica del potere economico a Trieste nelle carte della Deputazione di borsa poi Camera di commercio, 1999, Acta Histriae, 609-618
- Apih Elio, La societá triestina nel secolo XVIII, Turyn, Torino 1957,
- Apih Elio, La societá triestina tra il 1815 ed il 1848, Udine 1958, Italia del Risorgimento e mondo danubiano-balcanico, 25-39
- Cova Ugo, Commercio e navigazione a Trieste e nella monarchia asburgica da Maria Teresa al 1915, Udine 1992, Civiltá del Risorgimento,
- Cusin F., Le condizioni giuridiche di Trieste e le riforme dell' amministrazione comunale nella prima metá del secolo XVII, 1932, Archeografo Triestino, 3, 101-240
- Cattaruzza M. (red.), Cittadinanza e ceto mercantile a Trieste: 1749-1850, Udine 1996, Trieste, Austria, Italia tra Settecento e Novecento. Studi in onore di Elio Apih, 57-84
- Inventario Deputazione di borsa poi Camera di commercio e industria di Trieste 23,
- Tató Grazia, Le fonti per la storia delle Banche nell'Archivio di Stato di Trieste, in carte preziose, Triest, Trieste 1999, Gli archivi delle Banche nella realtá nazionale e locale: Le fonti, la ricercha, la gestione e le nu, 127-137
- Apih Elio, La societa triestina tra il 1815 ed il 1848, Udine 1958, Italia del Risorgimento e mondo danubiano balcanico, 25-39
- Cattaruzza M., Cittadinanza e ceto mercantile a Trieste: 1749-1850, Udine 1996, Trieste, Austria, Italia tra Settecento e Novecento. Studi in onore di Elio Apih, 57-84
- Cusin F., Le condizioni giuridiche di Trieste e le riforme dell' amministrazione comunale nella prima meta del secolo XVII, 1932, Archeografo Triestino, 101-240
- Bidischini Elisabetta, Musci Leonardo (red.), Guida agli archivi storici delle camere di commercio italiane, Rzym, Roma, Rome 1996, Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti CXXVII, 120-125
- Tató Grazia, Trieste e Fiume: la concorrenza tra i due porti nelle carte della Camera di commercio di Trieste, Udine 1996, Trieste, Austria, Italia tra Settecento e Novecento. Studi in onore di Elio Apih, 181-196
- Tató Grazia, Le fonti per la storia delle banche nell' Archivio di Stato di Trieste, Triest, Trieste 1999, Le carte preziose. Gli archivi delle banche nella realta nazionale e locale: le fonti, la ricerca e, 127-137
- Tató Grazia, Le fonti per la storia delle assicurazioni nell' Archivio di Stato di Trieste, Triest, Trieste 2001, Le carte sicure. Gli archivi delle assicurazioni nella realta nazionale e locale: le fonti, la ricer, 113-118
- Tató Grazia, Prestigio e influenza politica del potere economico a Trieste nelle carte della Deputazione di borsa poi Camera di commercio, 1999, Acta Historiae, 7, 609-618
|
 |