|
Bibliografia:
|
 |
- Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Roma 1981, 1,
- Le fonti archivistiche. Catalogo delle guide e degli inventari editi (1861-1991), Roma 1995, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 8,
- Bibliografia dellArchivio Centrale dello Stato (1953-1978), Roma 1986,
- Archivio Centrale dello Stato. Guida della sala di studio, Roma 1996,
- Bibliografia. Le fonti documentarie nelle publicazioni dal 1979 al 1985, Roma 1992, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 6,
- Gli archivi dei governi provvisori e straordinari (1859-1861). Inventario, Roma 1961, 1-3,
- Sierpowski Stanisław, Stosunki polsko-włoskie w latach 1918-1940, Warszawa 1975,
- Borejsza Jerzy W., Il fascismo e lEuropa orientale. Dalla propaganda allaggressione, Roma, Bari 1981,
- Borejsza Jerzy W., Mussolini był pierwszy..., Warszawa 1989,
- Di Simone Mariapina, Eramo Nella, Fiori Antonio, Stoch Jerzy [oprac.], Documenti per la storia delle relazioni italo-polacche (1918-1940), Roma 1998, 1-2,
- Cannistraro P., La fabbrica del consenso. Fascismo e massmedia, Roma, Bari 1975,
- Gencarelli Elvira, Gli archivi italiani durante la seconda guerra mondiale, Roma 1979,
- Borejsza Jerzy W., Die Rivalität zwischen Faschismus und Nationalsozialismus in Ostmitteleuropa, 1981, Vierteljahrshefte für Zeitgeschichte, 29, 579-614
- Elenco di versamento,
- Guida di Sala,
- Inventario,
- Arcangeli Gianfranco, La cattura della ragione. Aspetti della propaganda fascista, Roma 1979,
- Bernagozzi Giampaolo, Il mito dellimmagine, Bologna 1983,
- Cavallo Pietro, Iaccio pasquale, Vincere! Nincere! Vincere! Fascismo e societa italiana nelle canzoni e nelle riviste di varieta (1935-1943), Roma 1981, 303
- Guerri Giordano Bruno, Galeazzo Ciano. Una vita (1903 1944), Milano 1979,
- Mercuri Lamberto, Guerra psicologica. La propaganda anglo-americana in Italia (1942-1946), Roma 1983,
- Vittoria Albertina, Giovanni Gentile e lorganizzazione della cultura, 1984, Studi storici, 25, 181-202
- Zapponi Niccolo, Il fascismo nella caricatura, Roma, Bari 1981,
- Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ad Arti, Roma 1951, 23, 392-298
- Grande Dizionario Enciclopedico UTET, Torino 1995, 13, 697-698
- Granata Ivano, Opinione pubblica, situazione internazionale e direttive di regime: il Ministero della cultura popolare e la stampa [w:] LItalia e la politica di potenza in Europa (1938 - 40), Milano 1985, 303-340
- Matteini Claudio, La politica interna ed estera del regime fascista nella Disposizioni emanate ai giornali dal Ministero della Cultura Popolare, Roma 1945,
- Monefusco G., Lordinamento, i compiti e le attribuzioni del ministero per la cultura popolare. Gli enti dipendenti o vigilati e la legislazione sulla stampa, Roma 1939,
|
 |