|
Bibliografia:
|
 |
- Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Roma 1981, 1,
- Le fonti archivistiche. Catalogo delle guide e degli inventari editi (1861-1991), Roma 1995, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 8,
- Bibliografia dellArchivio Centrale dello Stato (1953-1978), Roma 1986,
- Archivio Centrale dello Stato. Guida della sala di studio, Roma 1996,
- Bibliografia. Le fonti documentarie nelle publicazioni dal 1979 al 1985, Roma 1992, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 6,
- Gli archivi dei governi provvisori e straordinari (1859-1861). Inventario, Roma 1961, 1-3,
- Della Peruta Franco, Biblioteche e archivi. Guida alla consultazione, Milano 1985,
- Carucci Paola, Funzioni e caratteri del Ministero per le armi e munizioni [w:] Stato e classe operaia in Italia durante la prima guerra mondiale, Milano 1983, Studi e ricerche storiche, 27, 60-78
- Guida di Sala,
- Scardaccione Francesca Romana [oprac.], Ministero per le armi e munizioni. Contratti. Inventario, Roma 1995,
- Ricci Aldo G., Scardaccione Francesca Romana [oprac.], Ministero per le armi e munizioni. Decreti di ausiliarieta. Inventario, Roma 1991,
- Inventario 38; 52,
- Bezza Bruno, La mobilitazione industriale: nuova classe operaia e contrattazione collettiva, in Storia della societa italiana, parte V,, Milano 1982, Leta contemporanea, XXI, La disgregazione dello Stato liberale disgregazione dello Stato liberale, 71-102
- Camarda Alessandro, Note sulla struttura del salario nella grande guerra, in Operai e contadini nella grande guerra, a cura di M. Isnenghi, Milano 1982, 262-272
- Franzina Emilio, Tra Otto e Novecento [w:] Storia dItalia. Le regioni dallUnita ad oggi. Il Veneto, Torino 1984, 761-858
- Miozzi Umberto Massimo, La mobilitazione industriale italiana (1915-1918), Roma 1980,
- Segreto Luciano, Armi e munizioni. Lo sforzo bellico tra speculazione e progresso tecnico, 1982, Italia contemporanea, 34, 35-36
- Tomassini Luigi, Militari, industriali operai durante la grande guerra, 1983, Studi e ricerche, 2, 431-503
- Caracciolo A., Lufficio storiografico della mobilitazione e lintervento di Croce per il suo scioglimento nel 1919-1920 [w:] Scritti in onore di Vittorio de Caprariis, Messina 1970, 279-287
- Conti E., La Liguidazione dei servizi delle armi e munizioni e dell Aeronautica, Roma 1919,
- Mascolini L., Il ministero per le armi e munizioni, 1980, Storia contemporanea, 6, 933-965
- Toscano M., Storia dei trattati e politica internazionale Parte generale Le fonti documentarie e memorialistiche, Torino 1970,
- Renouvin P., La crisi del secolo XX. Dal 1914 al 1929 [w:] Storia politica del mondo, Roma 1975,
|
 |