|
Bibliografia:
|
 |
- Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Roma 1981, 1,
- Le fonti archivistiche. Catalogo delle guide e degli inventari editi (1861-1991), Roma 1995, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 8,
- Bibliografia dellArchivio Centrale dello Stato (1953-1978), Roma 1986,
- Archivio Centrale dello Stato. Guida della sala di studio, Roma 1996,
- Bibliografia. Le fonti documentarie nelle publicazioni dal 1979 al 1985, Roma 1992, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 6,
- Gli archivi dei governi provvisori e straordinari (1859-1861). Inventario, Roma 1961, 1-3,
- Sierpowski Stanisław, Stosunki polsko-włoskie w latach 1918-1940, Warszawa 1975,
- Del Vecchio Edoardo, La via italiana al protezionismo. Le relazioni economiche internazionali dellItalia (1878-1888), Roma 1971-1980, 1-5,
- Piazza Calogero, Missori Mario, Filesi Cesira, LArchivio centrale dello Stato: dalle origini al 1922, Leiden 1983,
- Alberti Giovanni, Potere pubblico e societa locale nel Mezzogiorno unitario, 1985, Storia contemporanea, 16, 299-326
- Attanasio Sandro, Gli occhiali di Cavour. Storia amora della Sicilia dalla spedizione di Aspromonte alla rivolta di Palermo del 1866, Milano 1980,
- Barbagallo Francesco, Il Mattino, degli Scarfoglio (1892-1928), Milano 1979,
- Casella Mario, Per una storia della vita cattolica a Roma e nel Lazio tra Ottocento e Novecento, 1983, Archivio della Societa romana di storia patria, 106, 115-283
- Gustapane Enrico, I prefetti dellunificazione amministrativa nelle biografie dell archivio di Francesco Crispi, 1984, Rivista trimestrale di diritto pubblico, 1034-1101
- Minniti Fortunato, Esercito e politica da Porta Pia alla Triplice alleanza, Roma 1984,
- Pacifici Vincenzo G., Crispi e Mazzini. La collaborazione, 1981, Rassegna storica del risorgimento, 68, 42-62
- Renda Francesco, Dalla caduta della destra al fascismo, Palermo 1985, Storia della Sicilia dal 1860 al 1970, 2,
- Venturini Fernando, Militari e politici nellItalia umbertina, 1982, Storia contemporanea, 13, 167-250
- Bonini Francesco, Il mito Crispi nella propaganda fascista, 1981, Rivista di storia contemporanea, 10, 548-574
- Bonini Francesco, Il restauro di Crispi negli anni del nazionalismo italiano, 1982, Il Risorgimento, 34, 184-207
- Candido Salvatore, Sui carteggi di Francesco Crispi. Epistolari editi e inediti, 1985, Archivio storico siciliano, 11, 327-361
- Composto Renato, Francesco Crispi da moderato a demokrato, 1980, Archivio storico siciliano, 295-408
- Composto Renato, Lettere di Francesco Crispi al padre, 1984, Nuovi guaderni del Meridione, 22, 303-330
- Fonzi Fausto, Crispi Francesco, Roma 1984, Dizionario biografico degli italiani, 33, 779-799
- Pacifici Vincenzo G., Francesco Crispi (1861-1867). Il problema del consenso allo Stato liberale, Roma 1984,
- Inventario 48/34,
- Guida di Sala,
|
 |