|
Bibliografia:
|
 |
- Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Roma 1981, 1,
- Le fonti archivistiche. Catalogo delle guide e degli inventari editi (1861-1991), Roma 1995, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 8,
- Bibliografia dellArchivio Centrale dello Stato (1953-1978), Roma 1986,
- Archivio Centrale dello Stato. Guida della sala di studio, Roma 1996,
- Bibliografia. Le fonti documentarie nelle publicazioni dal 1979 al 1985, Roma 1992, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 6,
- Gli archivi dei governi provvisori e straordinari (1859-1861). Inventario, Roma 1961, 1-3,
- Della Peruta Franco, Biblioteche e archivi. Guida alla consultazione, Milano 1985,
- Sierpowski Stanisław, Stosunki polsko-włoskie w latach 1918-1940, Warszawa 1975,
- Di Simone Mariapina, Eramo Nella, Fiori Antonio, Stoch Jerzy [oprac.], Documenti per la storia delle relazioni italo-polacche (1918-1940), Roma 1998, 1-2,
- Martinotti Dorigo S., Larchivio di Francesco Saverio Nitti. Inventario, 1974, Annali della Fondazione L. Einaudi, 8, 375-437
- Inventario parziale 48/88,
- Barbagallo Francesco, Stato, Parlamento e lotte politico-sociali nel Mezzogiorno (1900-1914), Napoli 1980,
- Barone Giuseppe, Statalismo e riformismo: lOpera nazionale combattenti (1917-1923), 1984, Studi storici, 25, 203-244
- Bozzetti Gherardo, Mussolini direttore dellAvanti!, Milano 1979,
- Carucci Paola, Funzioni e caratteri del Ministero per le armi e munizioni [w:] Stato e classe operaia in Italia durante la prima guerra mondiale, Milano 1983, Studi e ricerche storiche, 27, 60-78
- Corsetti Angelo, Le memorie del cardinal Gasparri. Osservazioni e congetture [w:] Scritti in ricordo di Giorgio Buratti, Pisa 1981, 85-141
- De Rosa Luigi, Francesco Saverio Nitti (1868-1953) [w:] I protagonisti dellintervento pubblico in Italia, Milano 1984, 205-240
- Falchero Anna Maria, Banchieri e politici. Nitti e il gruppo Ansaldo-Banca di sconto, 1982, Italia contemporanea, 34, 67-92
- Padulo Gerardo, I rapporti tra Nitti e Gobetti [w:] Piero Gobetti e la Francia. Atti del colloquio italo-francese, 25-27 febbraio 1983, Milano 1985, 145-195
- Rainero Romain, La rivendicazione fascista sulla Tunisia, Milano 1980,
- Saija Marcello, Un prefetto nittiano di fronte al fascismo. Achille De Martino a Brescia nel 1922, 1985, Italia contemporanea, 159, 5-43
- Serra Enrico, La diplomazia in Italia, Milano 1984,
- Tomassini Luigi, Militari, industriali, operai durante la grande guerra, 1983, Studi e ricerche, 2, 431-503
- Venturi Antonello, Rivoluzionari russi in Italia (1917-1921), Milano 1979,
- Barbagallo Francesco, Francesco S. Nitti, Torino 1984,
- Barone Giuseppe, Il progetto elettroirriguo nittiano e la tecnocrazia riformista [w:] Francesco Saverio Nitti. Meridionalismo e europeismo. Atti del convegno, Potenza, 27-28 settembre 1984, Roma, Bari 1985, 191-215
- Benvenuti Sergio, Relazione del commissario Luigi Credaro al. presidente del Consiglio Francesco Saverio Nitti, 1979, Bollettino del Museo trentino del risorgimento, 28, 17-26
- Coppa Frank J., Francesco Saverio Nitti: Early Critic of the Treaty of Versailles, 1980, Risorgimento, 1, 211-219
- Dizionario Enciclopedico Italiano, Roma 1958, 8, 356
- Padulo Gerardo, I rapporti tra Nitti e Gobetti [w:] Piero Gobetti e la Francia. Atti del colloguio italo-francese, 25-27 febbraio 1983, Milano 1985, 145-195
- Serra Enrico, Nitti e la Russia [w:] Francesco Saverio Nitti. Meridionalismo e europeismo. Atti del convegno, Potenza, 27-28 settembre 1984, Roma, Bari 1985, 173-192
|
 |